Buon ritorno a tutti, Master in training. In questo articolo parlerò dell’ultima cosa importantissima che guardo quando inizio a preparare una partita: il Genere. Che in poche parole significa: “su cosa è orientata la avventura”. Alla fine di questo articolo presenterò una dimostrazione pratica di quanto spiegato in questa parte e nelle due precedenti, una specie di Gameplay, perché niente …
Guida al Masteraggio Pt.3: Supporti di Gioco
Greetings and Salutations! Bentornati ad un altro appuntamento con la “Guida al Masteraggio”. In questo appuntamento parlerò di un’altro argomento fondamentale che si considera per creare un’avventura: il Supporto di Gioco. Che in poche parole significa: “le regole del gioco e il GdR che si usa”. Cominciamo. Il secondo passo che in genere compio quando voglio organizzare una avventura è …
Guida al Masteraggio Pt.2: Sistemi di Gioco
Salve a tutti, aspiranti Master e anche a voi giocatori creepers, che volete informarvi sui malvagi piani dei vostri futuri Narratori. In questo appuntamento parlerò di una delle primissime cose che si considerano per creare un’avventura: il Sistema di Gioco. Che in poche parole significa: “i dadi che si usano (o non) e accorgimenti base”. Cominciamo. L’ordine varia da …
Guida al Masteraggio Pt.1: Prologo e Introduzione
Nel mondo dei Giochi di Ruolo, in particolare in quelli giocati attorno ad un tavolo con altre persone, esiste una figura talmente importante, talmente potente, onnisciente e onnipresente che viene spesso confusa con un Dio, e maledetta altrettanto. Ha molti nomi: Narratore, Master, Cartomante, Controllore, Direttore, DM e innumerevoli altri, ma per le persone che lo conoscono è un uomo/donna …
- Page 2 of 2
- 1
- 2