Sono Tornato un film di Luca Miniero che ci propone in chiave comica il ritorno del Duce ai giorni nostri, cercando di trasmettere allo spettatore un senso di ilarità mista ad angoscia, riuscendoci ma con un retrogusto di già visto. La pellicola inizia con un Benito Mussolini (Massimo Popolizio) che viene catapultato ai giorni nostri in un quartiere multietnico di Roma. …
Before the Flood – che speranze ha il pianeta Terra?
Quanto tempo rimane alla Terra prima che le conseguenze del nostro comportamento ne devastino irrimediabilmente l’equilibrio attuale? Quali sono le cause degli evidenti cambiamenti climatici e quali le possibili soluzioni? Ricordiamo un momento il postulato fondamentale di Lavoisier: «Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma». E’ quindi nel nostro interesse che la Terra mantenga la sua attuale conformazione geologica …
Biografilm: Bologna rossa di cinema e di vita
Rosso, rosso fuoco, rosso vivo, rosso Ferrari. Rosso Sangue se vi intriga Cappuccetto versione horror, Rosso Puro se vi piacciono le motociclette personalizzate. Ma anche rosso Biografilm, il rosso del cinema documentaristico più o meno di nicchia che da dodici anni battezza l’estate bolognese. Ospiti, sorprese e conferme dall’edizione di quest’anno a cui ho piacevolmente partecipato dietro le quinte e …
Amelie: la paura di emozionarsi
“Il favoloso mondo di Amelie. Come può non incantare una bambina di sei anni, andata al cinema all’aperto con la madre una sera d’estate, un film del genere, ambientato a Parigi, con piccoli scherzetti e stratagemmi, con una musica magica, con personaggi così buffi? Mi incantò infatti, era l’estate del 2002. Quell’estate però non fui certo l’unica a cadere vittima …
Hunger Games: Mockingjay (Il canto della rivolta)
L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER! Buongiorno lettori oggi vorrei parlarvi di “Mockingjay-Il canto della rivolta”, terzo ed ultimo capitolo della trilogia di Hunger Games! Come Divergent, di cui abbiamo già parlato,si tratta di una saga distopica, ambientata in un universo futuristico.La protagonista Katniss vive con sua madre e sua sorella Prim nella nazione di Panem, divisa in Distretti e governata da un regime …
Recensione: Dracula Untold
Ormai l’abbiamo capito: rivisitare storie famose per farci film è di moda. Poteva forse mancare il vampiro più famoso del mondo (e non accetto obiezioni)? Dracula è tornato, e con un bel po’ di ombre al seguito…
Notizie Videoludiche della Settimana (29 – 5 ottobre)
E’ stata una settimana abbastanza interessante, ecco ciò che abbiamo ritenuto più importante
Il Corvo: la vendetta non resta nell’oltretomba
“Un tempo la gente era convinta che quando qualcuno moriva un corvo portava la sua anima nella terra dei morti. A volte però accadevano cose talmente orribili, tristi e dolorose che l’anima non poteva riposare. Così a volte, ma solo a volte il corvo riportava indietro l’anima perché rimettesse le cose a posto. […] ora so che a volte se …
L’animazione: la Lanterna Magica, come tutto ha avuto inizio
Salve a tutti! Ogni tanto vi scriverò qualche “special” sulla storia del cinema e argomenti inerenti ad essa. Per questo, oggi parleremo dell’animazione e la sua storia. Intanto. Cos’è l’animazione? [voce saccentissima] Per animazione s’intende la realizzazione di filmati attraverso la successione di disegni o pose di oggetti. Nel primo caso vengono riprese con la telecamera le immagini, si disegna …
The Departed – Il bene e il male: di chi ti puoi fidare?
Stacchiamoci un po’ dal filone della fantascienza. Come avrete capito dal titolo, il film trattato oggi è il provocatorio gangster e thriller drammatico ” The Departed – Il bene e il male” (2006) di Martin Scorsese, prodotto dalla Warner Bros e altre. Di chi ci possiamo veramente fidare? E di chi non possiamo? E’ palese questa differenza? O non …
- Page 1 of 2
- 1
- 2