La DreamWorks sembra avere una passione per il periodo coloniale della storia americana. Con La strada per El Dorado del 2000, ambientato all’inizio del XVI secolo, affronta il tema della migrazione di pochi avventurieri verso il Nuovo Mondo in cerca di fortuna e oro. Con Spirit, altro loro capolavoro del 2002, si salta in avanti di almeno tre secoli per …
RECENSIONE – la trilogia di Kung Fu Panda!
RECENSIONE – la trilogia di Kung Fu Panda! La Dreamworks non è la mia casa di produzione di film d’animazione preferita. Prima, senza alcun dubbio, viene la Pixar (scelta un po’ scontata forse). Eppure è impossibile non riconoscerle come sia in grado, nella maggior parte dei casi, di produrre dei veri e propri capolavori adorati dal pubblico. Uno fra questi …
GANTZ:0 – dal Manga al grande schermo
Gantz:0 diretto da Yasushi Kawara è la riproduzione cinematografica in CGI dell’omonimo seinen manga Gantz di Hiroya Oku (pubblicato in Italia dalla Planet Manga). La pellicola è stata prodotta da TOHO, mentre la CG è stata realizzata dalla DIGITAL FRONTIER che ha realizzato la CG di stupende pellicole di animazione tra cui lo struggente Wolf Children e l’avvincente storia Boy and …
Novità Disney e Pixar dal D23Expo!
In questi giorni si sta tenendo ad Anaheim, in California, il D23Expo, la più grande convention dedicata alla Disney, con eventi, cosplayer, gadget e panel dedicati a tutte le novità degli studios. Ieri si è tenuto quello dedicato all’animazione, e abbiamo potuto sapere qualcosa sui progetti dei prossimi anni. Si parte dal corto Olaf’s Frozen Adventures, che sarà mandato al …
Cantiamo tutti insieme con Sing! – Recensione in anteprima
Il 14 dicembre è stato proiettato in anteprima nazionale “Sing”, nuovo film d’animazione della Illumination Entertainment, che sarà presente in tutte le sale a partire dal 4 gennaio 2017. Noi di VNP siamo andati a vederlo per voi e vi portiamo la nostra recensione! Sicuramente sarà un ottimo modo per iniziare l’anno nuovo, dato che il film è carino, divertente …
Alla ricerca di Dory-Un sequel sensato?
A distanza di 13 anni torniamo a tuffarci nell’oceano in compagnia di Dory, Marlin e Nemo con “Alla ricerca di Dory”, lungometraggio Pixar seguito di “Alla ricerca di Nemo”. Ma era davvero necessario un sequel del genere? Il regista Andrew Stanton ha affermato di aver voluto girare questo film credendo di non aver reso giustizia al personaggio di Dory nel …
L’Era Glaciale 5 – Quando è davvero ora di smettere
Il 22 agosto in tutti i cinema uscirà il quinto capitolo della saga de “L’era glaciale”, ma già il 16 agosto è stato possibile vederlo in anteprima in molti cinema italiani. Inevitabilmente quando si arriva ad un numero così alto di sequel (fino ad ora si tratta della serie animata più longeva) l’originalità non può essere una peculiarità, ma se …
Quando il Genio incontra l’Animazione
Benvenuti in questo primo di quattro articoli dedicati ai più famosi lavori del più grande e famoso regista di film d’animazione giapponese: Hayao Miyazaki.
Coraline e la porta magica: mille fiabe in una storia agghiacciante
Buon Halloween a tutti! In occasione della festa più importante per tutti i burtoniani nella pagina, vi propongo un cartonimato realizzato in stop-motion: “Coraline e la porta magica” (2009 – basato sul racconto di Neil Gaiman) di Henry Selick. Alla piccola Alice rabdomante dà la voce Dakota Fanning. Vediamo in breve la trama: La storia si apre con il classico …
L’animazione: la Lanterna Magica, come tutto ha avuto inizio
Salve a tutti! Ogni tanto vi scriverò qualche “special” sulla storia del cinema e argomenti inerenti ad essa. Per questo, oggi parleremo dell’animazione e la sua storia. Intanto. Cos’è l’animazione? [voce saccentissima] Per animazione s’intende la realizzazione di filmati attraverso la successione di disegni o pose di oggetti. Nel primo caso vengono riprese con la telecamera le immagini, si disegna …
- Page 1 of 2
- 1
- 2