
Star Trek: Discovery è una serie televisiva del 2018, ufficialmente la sesta serie ambientata nel famigerato universo di Star Trek. Ideata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman in esclusiva per la piattaforma di streaming statunitense CBS All Acess, trasmessa invece in Italia su Netflix.
L’edizione home video (disponibile in DVD o Blu-Ray) è distribuita in Italia dal 12 dicembre 2018 dalla Universal Pictures Home Entertainment.
Ambientata dieci anni prima rispetto alla serie originale, in Star Trek: Discovery seguiremo le avventure della nave della Flotta Stellare USS Discovery e del suo equipaggio, alla scoperta di nuovi mondi e nuove civiltà, con l’ombra della guerra con l’Impero Klingon ad aleggiare minacciosa su tutte le vicende. La protagonista della serie è Michael Burnham (interpretata da Sonequa Martin-Green, già apprezata in The Walking Dead e al primo ruolo da protagonista) un’umana, cresciuta dai vulcaniani, primo ufficiale della Flotta.
Citiamo anche alcuni dei co-protagonisti che troveremo nell’equipaggio.
- Saru (interpretato da Doug Jones, maestro del trasformismo) è un alieno di razza Kelpien, primo ufficiale della USS Discovery;
- Gabriel Lorca (interpretato da Jason Isaacs, conosciuto ai più per essere Lucius Malfoy nella saga cinematografica di Harry Potter) è un brillante stratega militare, capitano della USS Discovery;
- Paul Stamets (interpretato da Anthony Rapp, attore e cantante statunitense) è l’ufficiale scentifico sulla nave, specializzato in astromicologia.
La serie è molto godibile, personalmente (non avendo mai visto la serie orignale) l’ho trovata ben scritta e facile da seguire anche per i novizi dell’universo di Star Trek. Unica pecca trovo siano gli episodi filler, non ce ne sono molti, ma nel 2018 trovo assurdo dover allungare una serie a 15 episodi mettendone due o tre inutili.
Star Trek: Discovery ha riscosso un discreto successo dal pubblico ed è stato ben accolto anche dalla critica specializzata, questo ha spinto i produttori a proseguire il progetto. La seconda stagione è in arrivo il 18 gennaio, su Netflix.
I contenuti speciali dell’edizioni Home Video sono:
- 10 scene tratte dal dietro le quinte
- Molte scene tagliate ed estese
- Annunci promozionali e trailer
Vi è piaciuto l’articolo? Condividetelo e vi ricordiamo che potete seguirci anche su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornati.