La trama di Death Note ci ha mostrato la battaglia fra il pluriomicida Kira e il geniale detective L, succeduto dai giovani Near e Mello. La maggior parte dei lettori del manga divide l’opera in due differenti fasi, banalmente “fase 1” e “fase 2”, separate dal colpo di scena più forte e straziante di tutto il racconto: la morte di L. La questione più controversa però è: chi ha dato più filo da torcere a Kira? Prendendoli singolarmente è indubbio che Mello venga subito tirato fuori, quindi aggreghiamolo al suo rivale Near, e analizziamo chi è stato la grana peggiore per Light.
- Prima mossa da menzionare è stato l’annuncio trasmesso in televisione da Lind L. Taylor, ad opera di L, che istantaneamente sradicato ogni spavalderia fino a quel punto mostrata dal Boia senz’ascia. Light capisce così che L non è un avversario da sottovalutare, e che un solo errore può costargli la pena capitale.
- La prima mossa degli avversari proviene dalla mente di Mello, che induce Soichiro a scambiare il Quaderno per sua figlia, e per non far scoprire dove si trova, se lo spedisce a casa con un missile non rintracciabile, sottraendo così il prezioso strumento dalle mani di Light.
- Azione semplice, rischiosa ma efficace. L si espone rivelando il suo volto al sospettato, questo gli permette di avvicinarsi e studiare meglio il possibile assassino, mettendo Light in uno stato confusionario come mai avevamo visto prima.
- Light crede di potersi liberare di Near, facendo assaltare il suo QG da Demegawa e i suoi seguaci, ma il bambino sventa il suo piano spargendo per le strade l’itera eredità di L, e sfrutta la confusione per dileguarsi fra la folla. Creduto ormai in pugno, il pensiero di Near ancora in giro è frustrante come non mai.
- L’ultimo trucco di L, possiamo definirlo un trucco “intrinseco”, che non viene né spiegato, né serve a rivelare alcuni segreti nascosti di Light, ma fa molto di più: la Wammy’s Hause, l’orfanotrofio dove vengono presi i bambini più dotati per istruirli e renderli un giorno i successori di L.
- Infine, il quaderno falso costruito per ordine di Near, che è diventato di fatto la prova della colpevolezza di Light e della sua doppia identità come Dio di un nuovo mondo.
Riassumendo grandemente, questi sono stati i momenti più duri per Kira, e la sfida fra le due parti è ardua. Ovviamente non siamo dei giudici, ma secondo la nostra modesta opinione la sfida viene vinta da L, che sebbene venga ucciso, si è rivelato da solo una “rottura” ben maggiore dei suoi successori, in quanto riescono ad avere la meglio su Light grazie a casi fortuiti ed errori imprevisti, che non sono frutto del loro acume.
E voi che opinione avete?
Anche per oggi è tutto, ci vediamo alla prossima puntata!
つづく
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo, e ti ricordiamo che puoi seguirci anche su Facebook per rimanere sempre aggiornato
Related Posts

Fiorentino, classe ’95, ho frequentato il liceo linguistico. Otaku sfegatato dal 2007 e appassionato di videogiochi soprattutto rpg.
Adesso notizie random
Manga preferito? Naruto, più che altro ha un certo valore sentimentale
Manga più odiato? One Piece, trama inconsistente e personaggi poco caratterizzati
Anime Preferito? Code Geass
Anime più odiato? boh
Videogioco preferito? La serie di Assassin’s Creed
Musica? Alternative Rock
Band Preferita? Linkin Park, inoltre più che passione la definirei ossessione