Salve gente! E’ il vostro amato Gerald che vi parla! E se vi dicessi che non solo la Marvel o eventuali fumettisti orientali sono in grado di fare un fumetto supereroistico convincente? Che esiste un fumetto italiano, con le caratteristiche giuste per impressionare il grande pubblico? Ecco a voi “Maschera Gialla”.
Il Mostro
Monster è un manga scritto da Naoki Urasawa fra il 1994 e 2001, dal quale è stato prodotto una serie anime dallo studio Madhouse alcuni anni dopo la conclusione dell’opera. In italia l’anime è inedito, al contrario del manga, distribuito da Panini Comics, con varie edizioni.
Aerogel: per stuzzicare l’inventore che c’è in voi
Ognuno di noi ha pensato almeno una volta nella vita di inventare qualcosa di totalmente innovativo; poi per mancanza di conoscenze, di fondi o semplicemente perché qualcuno l’aveva già inventato prima, ci siamo rassegnati a limitare il nostro istinto creativo quando decoravamo album di foto o a facevamo un po’ di decoupage. Beh, udite udite, oggi vi sto dando la …
CAPCOM: REGISTRATO BIOHAZARD UMBRELLA CORPS.
Nonostante non sia un annuncio ufficiale, la Capcom ha ufficialmente registrato in Giappone BIOHAZARD UMBRELLA CORPS. Non è possibile ancora stabilire se si tratti di un nuovo capitolo della saga oppure di uno spin-off, l’unica cosa che si legge nei documenti di registrazione è che il gioco sarà per diversi tipi di piattaforma: Console, portatile e mobile. Cominciano a …
Il Babadook
Babadook. Definirlo un film dell’orrore è troppo poco. O forse è troppo. Babadook sfugge ad un irretimento nelle normali categorie di genere cinematografico. E’ un’opera d’arte estremamente complessa, un lavoro intellettuale di finissima arguzia, qualcosa che mancava alla cinematografia recente. Si può cominciare con l’elogiare la scenografia e la fotografia perché l’ambiente cupo, incolore e quasi daltonico carica le atmosfere …
Fight club 2, il ritorno di Tyler
Anche se sono quasi certo che tutti lo sanno ormai o almeno tutti quelli che sono interessati all’argomento, mi piace ripetere le cose, come il fatto che è uscito in America il seguito di Fight Club ma non sottoforma di romanzo ma bensì sotto forma di fumetto! Una scelta strana, ma forse azzeccata e fatta apposta per attirare una nuova …
La tecnologia abbraccia anche il braille
Rimaniamo perplessi quando pensiamo alle api che vedono il mondo diviso in tanti poligoni, oppure se pensiamo ai cani che vedono tutto molto sbiadito e non distinguono bene i colori; sarebbe una vita meno emozionante vivere senza poter vedere un meraviglioso tramonto? Sarebbe più triste una vita senza mai poter saper cosa sia il giallo o il verde oppure …
Dungeons and Dragons. Creazione del personaggio: Le classi: il Bardo
Ben tornati nel mondo di Dungeons and Dragons. Questa volta parlerò della classe del bardo. Come ho detto anche nell’articolo del barbaro, una classe non ha nulla a che fare con la personalità del vostro pg. Inoltre, come per il barbaro, neanche in questo caso parlerò delle meccaniche specifiche della classe. Ma passiamo al nostro bardo. Il bardo è un musicante, …
Quello strano sapore di….. vendetta!
Salve a tutti gente! Per la prima volta il vostro amato Gerald si rivela in qualcosa di nuovo e diverso (o forse non proprio). Oggi vi parlerò di un libro che potrebbe essere l’apoteosi della perfezione narrativa, per quel che mi riguarda. Sto parlando de “Il sapore della vendetta” (“Best served cold” in originale, ma la traduzione in italiano è …
Alcuni Accorgimenti Se Si Vuole Sviluppare Un Indipendente
Quale videogiocatore nella vita non ha mai provato il desiderio di creare un videogioco? Ho avuto diverse volte questo “onore”, ma una serie di problemi alcuni elencati in questo articolo e scelte personali mi hanno fatto prendere una strada diversa. Purtroppo ho commesso degli “errori”, e a distanza di qualche anno da quei momenti, in base alla mia esperienza, voglio …