“Mansfield Park” è un altro dei libri che stanno sulla lista del mio corso di letteratura.Quando a settembre l’ho letta ero felicissima. L’unico libro di Jane Austen che mi mancava, e che ho deliberatamente aspettato a leggere, perché non volevo che “l’esperienza Austen” finisse. Ogni suo libro che leggo mi fa sempre lo stesso effetto,non volevo esaurire quell’emozione, la stesso …
Hotel Transylvania: arrivano i mostri!!!
Buon sabato a tutti, in questi giorni mi sono chiesto come mai non avevo ancora recensito un Film d’Animazione, così visto che
Che fine ha fatto Naruto?
In questi giorni grande tumulto ha suscitato la fine di uno dei più conosciuti e controversi manga/anime giapponesi del nostro tempo. Le avventure del giovane ninja Naruto Uzumaki, iniziate nel 1999 per mano di Masashi Kishimoto, sono giunte dunque al termine (o quasi).
V per Vendetta: qual è il prezzo di un’idea?
Buonasera a tutti! Abbiamo appurato che questa settimana è stata conquistata dalla famosa ricorrenza del 5 Novembre, data fondamentale nel graphic novel “V per Vendetta” da cui è stato tratto l’omonimo film. La travolgente pellicola, classe 2005 diretta da James Mc Teigue, è valorizzata da un cast formidabile: un anarchico Hugo Weaving e una sensibile Natalie Portman. Vediamo in …
In Italia la comicità è morta?
In Italia la comicità è morta? Sì purtroppo.
Majora’s mask 3D
Dopo l’epico ritorno di Ocarina of Time, casa Nintendo ha finalmente deciso di ‘riportare in vita’ anche il più tenebroso e cupo gioco della saga di Zelda: Majora’s Mask!
Recensione Serie TV – Hannibal
Hannibal Lecter è un grande personaggio, un personaggio che può ancora dire la sua in molte storie. Perchè quindi non farci una serie TV? Qualcuno ci ha già pensato…
Madness In Lucca
Con questo articolo vorrei proporvi un mio commento riguardo alle mie 4 giornate trascorse a Lucca e una mia opinione su Lucca Comics&Games più in generale.
Missy the mistress-La padrona
L’ARTICOLO CONTIENE SPOILERS, SIETE AVVISATI. La domanda che ci ponevamo tutti: “MissyWho?” è stata finalmente risolta.
10 classici da leggere (secondo me) – Parte 2 (cioè gli ultimi 5)
Ecco la seconda parte, gli altri cinque libri che secondo me vanno assolutamente letti, altri classici da non perdere e scusate se mi ripeto, ma l’autunno è la stagione perfetta per leggersi un bel libro, è troppo freddo per vivere avventure vere, e magari fuori piove, potete imbarcarvi in queste!